È arrivato, è arrivato... anche il nuovo libro molto atteso.
Quello di Lou Lubie (l'autrice de La mia ciclotimia ha la coda rossa), che questa volta l'ha scritto e disegnato in team con Manon Desveaux... come?
Due storie che si intrecciano in un'unica storia.
Un elogio a Internet, alla comunicazione che può nascere attraverso la rete, le mail, le chat.
Una storia di giovinezza, di ragazze, di sentimenti... e anche dei desideri e paure di chi affronta l'arte e le proprie capacità.
Siamo fieri di pubblicarlo, a pochi mesi dall'uscita francese.
Sotto il tono leggero, i temi affrontati sono quelli che amiamo e che toccano corde profonde.
ComicOut tocca spesso nei suoi libri tematiche complesse e attuali.
Lo facciamo con Il mistero dell'Isolina, di Ghigliano e Tomatis.
Lo facciamo con Dicono che... di Rochier e Casanave.
O con il libro – anche per giovanissmi lettori – La voce delle cose, di Cécile Bidault
A presto, prossimi appuntamenti a Roma: all'ARF! e a Bande des Femmes!
mercoledì 15 maggio 2019
Maggio... fioriscono i fumetti...
Etichette:
ComicOut,
graphic novel,
libri,
Lou Lubie
mercoledì 8 maggio 2019
Esserci o non esserci?
Esserci o non esserci?
L'amletica questione quest'anno ha riguardato in extremis il Salone Internazionale del Libro di Torino.L'editoria politica si è posta con violenta evidenza ideologica e ha scosso animi, autori ed editori....
Si può disertare la fiera, o esserci con evidente contrasto contro Casa Paound (e qualcuno senz'altro, senza occuparsene o concordando in silenzio).
ComicOut non ci doveva essere per motivi più articolati, di gestione. Non contestiamo la Fiera, ma riteniamo che molti piccoli editori fatichino molto per essere presenti.
Per fortuna gli editori sono amici e ci si sostiene a vicenda...
NON POTEVAMO MANCARE con un nostro libro, l'ultimo uscito, che dopo Napoli e Mondovì aveva più senso che mai anche per una posizione di coscienza:
Sabato e domenica i due autori, Cinzia Ghigliano e Marco Tomatis, saranno ospiti allo stand per dedicare.
Il volume invece sarà in vendita tutti i giorni.
Ci troverete così, sotto la copertina che ritrae una ragazza del 1900, che morì e gettata nel fiume. ComicOut è anche là, il fumetto è presente per raccontare storie importanti.
Domani, giovedì 9 maggio, alle 19, invece incontrerete Joshua Held, con Laura Scarpa a Roma (quartiere San Lorenzo - via dei Piceni) a Tutto in Famiglia. Mostra e incontri sui rapporti di coppia e di famiglia oggi, contro gli stereotipi e i luoghi comuni.
Etichette:
cinzia ghigliano,
ComicOut,
È stato bellissimo,
fiere,
Isolina,
Joshua Held,
marco tomatis,
nasoni,
Salone Internazionale del Libro
Iscriviti a:
Post (Atom)